Obiettivi
Obiettivi della Fondazione Febea
Il 12 dicembre 2011, con atto notarile, è stata costituita la Fondazione FEBEA, cittadella degli Over..Anta, successivamente riconosciuta dalla Regione Calabria e dotata della qualifica di ONLUS.
La scelta della denominazione “Febea”, antico nome della città di Reggio afferente all’etimo greco che significa “ luce, splendore “, intende coniugare il valore della memoria storica e lo spirito del concetto classico “progettare il futuro sulla base delle proprie radici ”.
Da ciò la finalità della Fondazione che è quella di promuovere interventi a favore degli Over..Anta nell’ottica dell’apprendimento dell’ arte di “invecchiare bene”, attraverso l’assunzione di modelli comportamentali che sostengano il benessere psicofisico.
La Fondazione si propone di promuovere interventi a favore degli Over..Anta con lo scopo di aiutare ad “invecchiare bene”, attraverso:
– accoglienza di anziani autosufficienti in spazi attrezzati per la socializzazione e l’impiego del tempo libero, con possibilità di soggiorno temporaneo in ambienti confortevoli.
– organizzazione di attività mirate alla prevenzione e all’assistenza socio-sanitaria, anche con il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati.
– incentivazione dell’esercizio della mente (learning abiding) con attività di lettura, di ricerca, di studio e di confronto su tematiche attinenti in modo particolare alla storia, alla cultura e alle tradizioni calabresi.
– realizzazione di spettacoli, concerti, convegni su temi di attualità, aperti a tutta la Cittadinanza.
La Fondazione, al fine esclusivo di reperire risorse aggiuntive da destinare alla realizzazione delle varie attività, potrà svolgere, in proprio o con altri soggetti pubblici e privati, in forma societaria o con altre forme di collaborazione, attività anche diverse da quelle sopra indicate , interconnesse con altri settori culturali nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti